La gravidanza fisiologica, così definita perché priva di complicanze e disturbi che potrebbero in qualche misura compromettere la salute della mamma e/o del bambino, non rappresenta affatto uno stato di malattia. In ragione di ciò, una volta ricevuto il consenso da parte dell’ostetrica o del medico ginecologo, è raccomandato fare attività fisica leggera giornaliera, adeguata al periodo di gravidanza.
Le donne, ad oggi, possono scegliere diverse attività.
Alle future mamme propongo un corso specifico dedicato al movimento e al benessere in gravidanza. L’obiettivo del corso è conquistare una maggiore consapevolezza del proprio corpo, condizione fondamentale sia in gravidanza che durante il parto e il post partum.
Trovare il proprio benessere fisico in risposta ai cambiamenti del corpo e scoprire una nuova modalità di comunicazione con il proprio bebè.
Una parte del corso è dedicata alla conoscenza e preparazione del pavimento pelvico.
Non solo esercizi e chiacchiere, ma molto molto di più!